Sono svariati i motivi per fare visita a Ferrara, per aiutarvi, qui di seguito segnaliamo una serie di motivi con i relativi suggerimenti su come trascorrere meglio il vostro soggiorno:

Sono svariati i motivi per fare visita a Ferrara, per aiutarvi, qui di seguito segnaliamo una serie di motivi con i relativi suggerimenti su come trascorrere meglio il vostro soggiorno:
L’Università di Ferrara, l’Ospedale Sant’Anna, la segreteria universitaria, il rettorato e le principali facoltà sono a pochi minuti dai nostri appartamenti a Ferrara, in via Scandiana, 5.
Se vieni a Ferrara per lavoro, la "Delizia Estense" è la soluzione ideale.
Potrai usufruire delle condizioni vantaggiose pensate per chi deve soggiornare a Ferrara per motivi di lavoro, congressi, Università di Ferrara o in occasione degli appuntamenti della Fiera di Ferrara.
Ferrara è ricca di appuntamenti sportivi e musicali.
Tutto l'anno si svolgono importanti eventi come la storica Mille Miglia, la Vigarano Maratona, la Half Maraton, i campionati di volo a vela, raduni di bikers, itinerari cicloturistici sulla pista ciclabile della Destra Po e tanti eventi all'interno della rete ciclabile della città di Ferrara e della sua provincia.
Ferrara è una città verde. Una città in cui tutti amano l'ambiente e lo rispettano.
Ferrara, la città del Rinascimento Patrimonio Mondiale dell’Unesco, ti attende adagiata nel bel mezzo della pianura padana fra l’Emilia e il Veneto, come un elegante signora dal fascino immortale.
La "Delizia Estense" offre appartamenti e camere a Ferrara vicino all'Ospedale Sant'Anna di Ferrara.
Dopo aver visitato Palazzo dei Diamanti e Palazzo Schifanoia, vi consigliamo di visitare il Castello Estensedi Ferrara. Il Castello Estense a Ferrara fu costruito nel 1385 su ordine del marchese Niccolò II d’Este da Bartolino da Novara.
Il centro storico di Ferrara è ancora oggi il cuore pulsante della città.
In centro ci si dà appuntamento per un aperitivo all'ombra del Castello Estense, si passeggia per lo shopping nei negozi, si fa un giro in bicicletta per prendere una boccata d'aria, i bambini giocano con i piccioni nella Piazza della Cattedrale.
A Ferrara si trova l'unità operativa di Audiologia dell’ Università di Ferrara: si occupa della diagnostica e della terapia delle patologie dell'orecchio esterno, medio e interno, dei disturbi dell'udito nell'infanzia e nell'adulto e delle turbe dell'equilibrio.
Ferrara, la città del Rinascimento Patrimonio Mondiale dell’Unesco, ti attende adagiata nel bel mezzo della pianura padana fra l’Emilia e il Veneto, come un elegante signora dal fascino immortale.
Dopo la visita al Palazzo dei Diamanti, un'altra tappa importante di un percorso culturale in un weekend a Ferrara è la visita del Palazzo Schifanoia, che nasce per volere di Alberto V d'Este (1347-1393) come "delizia", luogo destinato a diverse funzioni, prevalentemente di incontro e di scambio diplomatico, complementari a quelle di governo.
Se hai voglia di un week-end culturale, romantico, gustoso e rigenerante Ferrara ti aspetta.