Alla sua 31 ° edizione il Ferrara Buskers Festival allieterà pomeriggi e serate di fine agosto con spettacoli musicali e altro:
Quest'anno sono stati selezionati 15 gruppi di artisti invitati provenienti da diversi paesi , che si esibiranno in 5 location diverse: Il Cortile del Castello, il Cortile del Palazzo Crema, il Giardino Roverella, il Chiostro San Paolo e il Cortile del Palazzo dei Diamanti
Ognuno dei 5 luoghi accuratamente selezionati osserveranno severamente le regole predisposte per gli eventi culturali e artistici in Italia, con un link di prenotazione per la serata. La prenotazione prevederà la possibilità di assistere agli artisti che si esibiranno dalle 20.00 alle 24.00. https://www.ferrarabuskers.com/pages/line-up
In occasione del Ferrara Buskers Festival, Delizia Estense propone pernottamento per due persone a pochi passi dal Festival.
In occasione del Ferrara Buskers Festival, Delizia Estene propone l'offerta per pernottare in centro storico a pochi passi dal Festival, durante le notti infrasettimanali (dal lunedi al venerdì) del periodo dal 22 al 30 agosto a 75 € a notte per 2 persone comprese colanzione, wi-fi gratuito e uso delle biciclette per muoversi a Ferrara e seguire il festival.
Prenotazioni info@deliziaestense.com e 3357520153
Il Ferrara Buskers Festival è una manifestazione internazionale, portabandiera della musica e dell'arte di strada in Italia. Dal 20 al 28 agosto 2016 , la Rassegna Internazionale del Musicista di Strada Trasformata a Ferrara in un palcoscenico che accoglie da tutto il mondo, ma più curiosi esponenti dell'arte della strada, che offre la possibilità di assistere mediamente ogni giorno a cento spettacolo gratuiti e adatti ad un pubblico di tutte le età.
Per i tantissimi spettatori, provenienti da tutta Italia e, in misura significativa, anche dall’estero, il Festival è un entusiasmante giro intorno al mondo alla ricerca di sonorità familiari ed esotiche, è un’appassionante caccia al tesoro per scoprire gli strumenti più originali, le performance più fantasiose, i costumi più appariscenti. Ed è, soprattutto, un’infinita festa mobile, che si muove in mille direzioni, capace di riservare sorprese ad ogni angolo: un fiume di allegria, di suggestioni, di stupore, che invade strade e piazze di uno dei centri storici più belli d’Italia.Lo splendido paesaggio architettonico di Ferrara, città Patrimonio dell'Umanità Unesco, offre 200 mila metri quadrati di palcoscenico a circa 1000 artisti provenienti da 35 nazioni diverse. Numeri, questi, che fanno del Ferrara Buskers Festival la più importante vetrina mondiale della musica di strada e uno dei principali festival folk d'Europa.
Mentre gli artisti invitati sono inclusi musicisti, l'ampia schiera di artisti accreditati comprende anche giocolieri, acrobati, equilibristi, clown ed altri originalissimi esecutori.