presso palazzo Bonacossi , a due passi a piedi dalla Delizia estense, apre la mostra VITTORIO CINI L'ULTIMO DOGE,
Nato a Ferrara il 20 febbraio del 1885, Vittorio Cini, definito da Indro Montanelli «l’ultimo Doge di Venezia», è stato uno dei più grandi imprenditori del Novecento. Mecenate e filantropo, uomo curioso e amante del bello, Cini fu anche uno dei più intelligenti collezionisti del Novecento: nella sua ricca e variegata raccolta figuravano, tra gli altri, capolavori di grandi maestri del Rinascimento estense, testimonianza della passione per l’arte della sua città natale, cui si avvicinò anche grazie alla frequentazione di Nino Barbantini, curatore della celebre mostra di Palazzo dei Diamanti del 1933
Attraverso le opere di ventotto artisti, perlopiù concepite ad hoc in previsione della collettiva, viene evocata la vicenda umana e professionale di questo illustre ferrarese, protagonista della storia e della vita economica, politica, sociale e culturale italiana del Novecento. a mostra darà conto altresì, attraverso fotografie storiche e documenti, dell’attività collezionistica
PALAZZO BONACCOSSI VIA CISTERNA DEL FOLLO 5
venerdì 15–18.30
sabato e domenica 10.30–18.30